PRESENTAZIONE BIBLIOTECA Il 5 febbraio 1945 Angelo Ferrazzani, giovane intellettuale pianese, poeta e allievo di Eugenio Montale, morì sul fronte di Alfonsine all’età di 22 anni combattendo volontario nell’esercito di liberazione. In ricordo dell’illustre concittadino e fine poeta la Biblioteca Comunale di Piancastagnaio porta oggi il suo nome.
PATRIMONIO DOCUMENTARIO Donazioni: eredi Prof. Giuseppe Fatini, eredi Dante Cappelletti, nostri concittadini che hanno operato in campo culturale e teatrale (fondi per sola consultazione interna), Fondo di Dante Cappelletti, Fondo di Giuseppe Fatini.
Singolare e particolarmente importante la raccolta di vocaboli e modi di dire contenuta nel Dizionario Amiatino. La biblioteca di Piancastagnaio ospita molti libri della sua collezione privata, donati dagli eredi, tra i quali spiccano numerosi testi di storia locale.