Presentazione
Che cos’è una emeroteca? L’emeroteca è una raccolta di giornali, riviste e pubblicazioni periodiche nelle biblioteche pubbliche, per consultazione e lettura. (Wikipedia)
Il comune di Piancastagnaio possiede una ricca emeroteca che conta circa 6000 giornali scolastici. Questi documentano la storia, l’economia, gli usi e costumi della zona in cui sono stati prodotti. L’emeroteca è collegata al concorso nazionale di giornalismo scolastico “Penna Sconosciute” e dal 1998 raccoglie i giornalini scolastici partecipanti al concorso.
Nel 2013 in occasione del 15⁰ anniversario del concorso “Penne Sconosciute” nasce l’idea di messa in rete di tutti i giornali conservati presso l’Emeroteca.
Nel 2014 il Comune di Piancastagnaio e l’ANCI Toscana propongono il progetto “BIBLIOMONDI”. Obiettivo principale del progetto è la valorizzazione della Emeroteca nazionale di Piancastagnaio. Tale obiettivo intende essere raggiunto attraverso la digitalizzazione del materiale e dei documenti cartacei conservati presso l’Emeroteca, la promozione della consultazione anche online dei documenti su portale dedicato.
Nel 2015 con lo sviluppo di un database locale studiato per l’archiviazione dei giornali e per essere di supporto a tutte le fasi di lavoro è iniziata la digitalizzazione.
A giugno 2015 si è deciso di aprire il database locale verso la rete Internet accedendo a questo sito: www.emerotecapiancastagnaio.it
Nasce così l’Emeroteca Piancastagnaio, il portale dedicato alla consultazione online dei giornali digitalizzati. Il sito mette a disposizione degli utenti: un indice dei titoli (Catalogo), un servizio di ricerca giornali, consultazione e download (Ricerca ).
Presentazione sito web dell’Emeroteca nazionale del Comune di Piancastagnaio www.emerotecapiancastagnaio.it – Piancastagnaio (SI) – Teatro Comunale – 25 ottobre 2015