Emeroteca Piancastagnaio

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • L’EMEROTECA DIGITALE
    • PROGETTO
    • LA BIBLIOTECA
    • L’ASSOCIAZIONE
    • PENNE SCONOSCIUTE
    • VIDEO SCONOSCIUTI
  • RICERCA-GIORNALI
  • ALBO D’ORO
  • ALTRO
    • NOTIZIE
    • DOCUMENTI
    • MEDIA
    • CONTATTI
    • ARCHIVIO VIDEO SCONOSCIUTI

giornali scolastici custoditi all’interno della Biblioteca Comunale “Angelo Ferrazzani” Presentazione

Il comune di Piancastagnaio, sul Monte Amiata, in provincia di Siena, possiede una ricca emeroteca che conta circa 6000 giornali. Ciascuno di loro fornisce ampia e interessante risorsa di informazioni su storia, economia, usi e costumi della zona di appartenenza: mai più appropriato l’hashtag #nonsoloscuola

Il concorso giornalistico ha cadenza annuale, e dal 1998 raccoglie presso l’Emeroteca nazionale di Piancastagnaio i giornalini scolastici ed i video partecipanti al concorso.
L’emeroteca è collegata al concorso nazionale di giornalismo scolastico “Penne Sconosciute” promosso inizialmente dall’associazione culturale OSA, dove docenti dei vari ordini di scuola ed esponenti della cultura e del giornalismo locale e nazionale si sono adoperati per alimentare e supportare comunicazione e condivisione sulle realtà scolastiche di tutta Italia. Successivamente la collaborazione con l’amministrazione e la pro Loco del Comune di Piancastagnaio ed il supporto informativo e divulgativo del Ministero dell’Istruzione, hanno reso possibile lo straordinario successo che ogni anno rinnova consensi e partecipazione delle scuole di tutto il territorio nazionale.

Negli ultimi anni, viste le richieste pervenute anche da redazioni extrascolastiche, si è reso necessario aprire la partecipazione anche ad iniziative proprie di gruppi desiderosi di far sentire il loro pensiero, non strettamente provenienti da progetti didattici.

Nel 2013 in occasione del 15 anniversario del concorso “Penne Sconosciute” nasce l’idea di messa in rete di tutti i giornali conservati presso l’Emeroteca.
Con il prorompente avanzamento delle potenzialità tecniche e tecnologiche che il mondo digitale ha messo a disposizione delle istituzioni formative ed educative, c’è stato un incremento della produzione di video o giornalini digitali, ed è stato necessario dare forma ad una nuova sezione del concorso e dell’emeroteca stessa, quella relativa ai “Video Sconosciuti”, inoltre è stata creata una archiviazione specifica per i giornalini digitali.

Nel 2014 il Comune di Piancastagnaio e l’ANCI Toscana propongono un progetto per l’impiego dei giovani in servizio civile regionale denominato “BIBLIOMONDI”.
Obiettivo principale del progetto era proprio la valorizzazione della Emeroteca nazionale di Piancastagnaio, allo scopo di garantire la conservazione del ricco patrimonio che contiene, legato alla storia e cultura del proprio territorio. Tale obiettivo è stato raggiunto attraverso:

1. La digitalizzazione del materiale e dei documenti cartacei conservati presso l’Emeroteca
2. L’apertura al pubblico della struttura
3. La promozione della consultazione anche online dei documenti sul portale dedicato.

Nel 2015 con lo sviluppo di un database relazionale locale, studiato per l’archiviazione dei giornali e per essere di supporto a tutte le fasi di lavoro, è iniziata la digitalizzazione. A giugno 2015 si è deciso di aprire il database locale verso la rete Internet. Nasce così l’Emeroteca Piancastagnaio, il portale dedicato alla consultazione online dei giornali digitalizzati.

Il sito mette a disposizione degli utenti: un indice dei titoli (catalogo), un servizio di ricerca, consultazione e download dei giornali scolastici. I titoli presenti nel Catalogo sono in ordine alfabetico, cliccando su un titolo specifico si visualizzano i numeri disponibili. Tramite il servizio di ricerca è possibile cercare giornali, inserendo una o più parole (ogni documento deve contenere tutte le parole inserite). La ricerca trova anche parti di parola (es. la ricerca per la parola “arc” trova anche la parola “arcobaleno”). Nella pagina dei “Risultati Ricerca” sono disponibili due modalità di visualizzazione (formato testo o formato immagini). Per passare da una modalità di visualizzazione all’altra, occorre fare click su “Visualizza …” nell’angolo inferiore sinistro. L’elenco dei titoli trovati fornisce una serie di informazioni e cliccando su un titolo specifico o sulla sua copertina si apre la Scheda di dettaglio

Aprendo la scheda di dettaglio di un titolo specifico si visualizzano le informazioni bibliografiche complete, la collocazione cartacea presso l’Emeroteca nazionale e un breve sommario degli argomenti trattati. Dalla Scheda di dettaglio cliccando sul titolo o sulla copertina si può consultare e/o scaricare il giornale (file pdf).

La parte conclusiva di ogni edizione del concorso, è sempre stata predisposta con un evento di grande rilevanza locale, sia per le risorse umane e logistiche mobilitate, sia per l’accoglienza delle scolaresche, che da sempre rispondono con entusiasmo e gratitudine alle offerte formative ed esperienziali messe a disposizione dall’organizzazione. L’attuale emergenza sanitaria ha impedito la consueta proposta dell’evento di premiazione, ma non ha impedito di abbandonare il prezioso progetto, anche e soprattutto grazie all’impegno e professionalità di tutti i volontari impegnati, sempre a disposizione con evidenti umiltà e competenze.

Auspichiamo che sia possibile, in futuro, poter rinnovare i progetti e condizioni che rendano possibile la partecipazione in presenza alle fasi conclusive di ogni edizione, e che rappresentano, probabilmente, ulteriore motivazione alla realizzazione delle proposte sulla comunicazione funzionale.

Il Comitato organizzativo e la Commissione responsabile delle recensioni, invitano tutte le giovani redazioni ad alimentare costantemente il fuoco prezioso della conoscenza e del senso critico, ed a renderlo fruibile a chiunque attraverso giornalini e video. Gli stessi, con gratitudine, si impegnano a migliorare ed aggiornare costantemente l’Emeroteca, per rendere attiva e formativa la condivisione di ogni elaborato pervenuto.

Presentazione sito web dell’Emeroteca nazionale del Comune di Piancastagnaio www.emerotecapiancastagnaio.it


Ricerca Giornali

L’Emeroteca pubblica ad oggi 803 testate appartenenti a diversi concorsi, per un totale di 1155 giornali. I documenti sono distribuiti nel formato … Leggi altro

ARTICOLI RECENTI

  • PIANCASTAGNAIO (SI) – 20/21/22 Ottobre 2023 Programma evento premiazione Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico Penne & Video Sconosciuti – XXV edizione
  • Penne & Video Sconosciuti 2023 a breve il programma
  • Concorso nazionale “Penne Sconosciute” e “Video Sconosciuti” 2023

Cerca

Emeroteca Piancastagnaio

Via Gramsci, 55/A - 53025 Piancastagnaio (Si) Email: info@emerotecapiancastagnaio.it
Informativa Privacy

Documenti

Documenti, moduli, attestati e materiali da scaricare

DOCUMENTI BANDO CONCORSO P-V 2023

PENNE E VIDEO SCONOSCIUTI

Copyright © 2023 · EMEROTECA PIANCASTAGNAIO - GESTIONE

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics. MAGGIORI INFORMAZIONI
IMPOSTAZIONIACCETTA TUTTI
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_EL7EX1SCLR2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo